I robot umanoidi o i robot progettati per assomigliare alla forma e alla funzione degli esseri umani, sono stati oggetto di fascino e intrighi per decenni. Per raggiungere questo livello di raffinatezza, i robot umanoidi si basano su una combinazione di risolutori di sensori, algoritmi e tecniche di apprendimento automatico. I sensori, come telecamere, sensori di touch e accelerometri, forniscono al robot informazioni su ciò che circonda e i suoi movimenti. Queste informazioni vengono quindi immesse in algoritmi, che vengono utilizzati per analizzare i dati e prendere decisioni su quali azioni intraprendere. Ad esempio, un algoritmo potrebbe essere usato per rilevare quando un robot sta per cadere e attiva automaticamente un'azione correttiva per prevenire la caduta.
Per saperne di più