Prospettive di sviluppo di batterie a stato solido per nuovi veicoli energetici
Sei qui: Casa » Blog » Blog » Informazioni sul settore » Prospettive di sviluppo delle batterie a stato solido per nuovi veicoli energetici

Prospettive di sviluppo di batterie a stato solido per nuovi veicoli energetici

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2024-12-19 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
Pulsante di condivisione di Kakao
pulsante di condivisione di Snapchat
ShareThis Pulsante di condivisione

Le batterie a stato solido sono emerse come un'area fondamentale di attenzione per sviluppatori e investitori nel settore delle energie rinnovabili, promettendo un impatto trasformativo sul futuro dello stoccaggio di energia. Questa innovativa tecnologia a batteria utilizza elettroliti solidi per facilitare la conduzione ionica tra i suoi elettrodi, distinguendolo dalle tradizionali batterie a base di elettroliti a polimero liquido o gel. Dall'inizio di quest'anno, le batterie a stato solido hanno suscitato una significativa attenzione e investimenti sostanziali, come evidenziato dalla rapida espansione della capacità produttiva e delle attività di ricerca.

Uno dei principali vantaggi delle batterie a stato solido risiede nel loro profilo di sicurezza superiore. A differenza degli elettroliti liquidi, che possono essere infiammabili e soggetti a perdite, gli elettroliti solidi offrono stabilità termica migliorata, non infiammabilità e eccellenti proprietà di isolamento. Ciò rende le batterie a stato solido un'alternativa più sicura, allineandosi bene con le crescenti esigenze di migliori caratteristiche di sicurezza nei veicoli elettrici (EV) e altre applicazioni.

Inoltre, le batterie a stato solido mantengono il potenziale per aumentare significativamente la densità di energia. Le attuali limitazioni delle batterie agli ioni di litio liquidi, che si stanno avvicinando ai loro soffitti teorici di densità di energia, hanno suscitato la necessità di soluzioni innovative. Le batterie a stato solido, attraverso i progressi sia nei materiali dell'elettrodo che nella struttura della batteria, possono ottenere densità di energia superiori a 500 ore di watt per chilogrammo (WH/kg), sfondando potenzialmente le barriere di densità di energia delle attuali tecnologie.

È stata in corso la transizione dalla ricerca di laboratorio alla produzione su scala pilota, con diversi principali produttori di batterie che annunciano i loro piani di produzione di batterie a stato solido. Ad esempio, la contemporanea Amperex Technology Co. Limited (CATL) ha dichiarato l'intenzione di aumentare gli investimenti nelle batterie a stato solido, mirando alla produzione su piccola scala entro il 2027. Allo stesso modo, Sunwoda ha sviluppato batterie a stato solido dal 2015 e sta lavorando a batterie di prima generazione con batterie di prima generazione con batterie di prima generazione con 400 batterie WH/kg e di seconda generazione con 500 wh/kg.

Il mercato delle batterie a stato solido è pronto a una crescita significativa, con stime che suggeriscono che la commercializzazione su larga scala potrebbe iniziare già nel 2026. Entro il 2030, si prevede che le spedizioni globali di batterie a stato solido raggiungano 614,1 Gigawatt-ore (GWH). Questa rapida espansione del mercato è guidata dai progressi nei sistemi di materiali, tra cui elettroliti, catodi e anodi, che sono sottoposti a aggiornamenti iterativi per soddisfare i requisiti unici delle batterie a stato solido.

Tecnologicamente, le batterie a stato solido possono essere classificate in tre tipi principali: polimero, ossido e solfuro. Le batterie a stato solido a base di polimero hanno la tecnologia più matura, ma i loro soffitti per le prestazioni sono difficili da superare. Le batterie a base di ossido offrono prestazioni equilibrate ma presentano costi di produzione più elevati. Le batterie a base di solfuro, d'altra parte, presentano un alto potenziale commerciale ma pongono sfide di ricerca significative. Per quanto riguarda i materiali per elettrodi, gli anodi a base di silicio sono una soluzione a breve termine, mentre il metallo di litio è visto come l'obiettivo finale per gli anodi a batteria a stato solido.

I governi di tutto il mondo supportano anche lo sviluppo della tecnologia a batteria a stato solido attraverso incentivi politici e finanziamenti. Il Giappone, con il suo inizio iniziale nella ricerca su elettroliti solidi a base di solfuro, ricopre una posizione di leader. Negli Stati Uniti, startup come energia solida, scape qua La Cina vanta una vasta gamma di partecipanti, tra cui produttori di veicoli elettrici, produttori di batterie, startup e fornitori di materiali, creando un ecosistema a batteria a stato solido completo.

In conclusione, le prospettive per le batterie a stato solido nel settore delle energie rinnovabili sono promettenti. Con significativi progressi nella tecnologia, aumento degli investimenti e politiche governative di supporto, le batterie a stato solido sono pronti a rivoluzionare lo stoccaggio di energia, offrendo soluzioni più sicure e ad alta densità di energia che soddisfano le esigenze in evoluzione del mercato.


Facebook
Twitter
LinkedIn
Instagram

BENVENUTO

SDM Magnetics è uno dei produttori di magneti più integrativi in ​​Cina. Prodotti principali: magnete permanente, magneti di neodimio, statore del motore e rotore, risoluzione del sensore e gruppi magnetici.
  • Aggiungere
    108 North Shixin Road, Hangzhou, Zhejiang 311200 Prchina
  • E-mail
    indagy@magnet-sdm.com

  • Rete fissa
    +86-571-82867702