A risolver è un dispositivo elettromeccanico utilizzato per misurare l'angolo di rotazione e per convertire l'angolo meccanico in un segnale elettrico. È comunemente usato in varie applicazioni in cui è essenziale una misurazione precisa di una posizione di rotazione. Ecco alcuni aspetti chiave dei risolutori:
Struttura e operazione:
I risolutri assomigliano a piccoli motori elettrici e sono costituiti da un rotore e uno statore. Il rotore è collegato alla parte rotante della macchina e lo statore è fermo.
Mentre il rotore gira, altera il campo magnetico in relazione allo statore. Questo cambiamento viene utilizzato per misurare l'angolo di rotazione.
Il resolver genera un'uscita analogica che può essere interpretata per determinare l'angolo dell'albero meccanico a cui è collegato.
Applicazioni:
Aerospaziale e difesa: utilizzato in velivoli, missili e altri sistemi per un rilevamento accurato della posizione.
Automotive: aiuta nel controllo preciso dei sistemi di sterzo e dei controlli del motore del veicolo elettrico.
Automazione industriale: utilizzata in robotica, macchine a CNC e altre attrezzature industriali per garantire un controllo del movimento accurato.
Sistemi marittimi: utilizzati nelle navi per vari scopi di navigazione.
Vantaggi:
I risolutori sono estremamente resistenti e possono funzionare in ambienti difficili, come quelli con alte temperature, vibrazioni o esposizione all'umidità.
Sono altamente accurati e affidabili per una lunga durata senza una significativa degradazione delle prestazioni.
Confronto con gli encoder:
Mentre sia i risolutori che gli encoder servono a fornire un feedback di posizione, i risolutori sono generalmente più robusti e adatti per ambienti difficili, mentre gli encoder potrebbero offrire una maggiore precisione e sono più comunemente usati in condizioni meno esigenti.
I risolutri sono parte integrante nei sistemi che richiedono feedback affidabili sulle posizioni di rotazione in condizioni operative impegnative.