Disponibilità: | |
---|---|
quantità: | |
I magneti NDFEB sinterizzati sono i prodotti più produttivi e ampiamente utilizzati nella famiglia NDFEB. Non ha solo le caratteristiche di elevata restanza, alta coercività, prodotto energetico magnetico elevato, prestazioni ad alto costo, ecc., Ma anche facile da elaborare in varie dimensioni. Ora è stato ampiamente utilizzato in vari campi. Particolarmente adatto allo sviluppo di prodotti alternativi alternativi e miniaturiti e leggeri.
I magneti NDFEB Sinterizzati NDFEB (Neodimio-Iron-Boron) sono tra i più forti tipi di magneti permanenti disponibili oggi. Questi magneti sono realizzati con una lega di neodimio, ferro e boro e sono fabbricati attraverso un processo di produzione complesso che coinvolge tecniche metallurgiche in polvere. Ecco una panoramica delle loro proprietà, processo di produzione e applicazioni:
Elevata resistenza magnetica: i magneti NDFEB possiedono punti di forza del campo magnetico molto elevati e possono supportare più di 1.000 volte il proprio peso.
Elevata coercività: hanno un'eccellente resistenza alla demagnetizzazione rispetto ad altri tipi di magneti.
Gradi variabili: questi magneti sono disponibili in più gradi che variano in resistenza, resistenza alla temperatura e coercività per soddisfare diverse applicazioni.
Preparazione della polvere: il processo inizia con la produzione di una polvere in lega fine attraverso la fusione delle materie prime (neodimio, ferro e boro) e quindi raffreddando rapidamente il fuso per produrre una polvere traballante.
Pressing: la polvere è compattata ad alta pressione in presenza di un campo magnetico. Ciò allinea le particelle magnetiche e migliora la forza coercitiva del magnete.
Sintering: dopo aver premuto, il materiale compatto viene riscaldato a temperature al di sotto del suo punto di fusione in un processo chiamato sinterizzazione, che fonde le particelle in una massa solida.
MACCHING: i magneti sinterizzati vengono quindi lavorati alle dimensioni e alle forme richieste, di solito coinvolgendo la macinazione poiché sono troppo difficili per il taglio convenzionale.
Trattamento superficiale: infine, i magneti sono rivestiti per prevenire l'ossidazione. I rivestimenti comuni includono nichel, zinco o resina epossidica.
Elettronica di consumo: utilizzato in cuffie, altoparlanti, telefoni cellulari e altri dispositivi a causa dei loro potenti campi magnetici in dimensioni compatte.
Industria automobilistica: essenziale nella produzione di motori per veicoli elettrici, sensori e attuatori.
Energia eolica: i magneti NDFEB vengono utilizzati nei generatori delle turbine eoliche a causa della loro capacità di produrre una quantità significativa di energia da una dimensione del generatore relativamente piccola.
Automazione industriale: impiegata in servi motori, attuatori lineari, cinture trasportatori e altri macchinari in cui sono richiesti magneti forti e compatti.
Tecnologia medica: utilizzato nei dispositivi medici, come le macchine per la risonanza magnetica (MRI), in cui sono essenziali forti campi magnetici.
Sensibilità alla temperatura: i magneti NDFEB possono perdere il loro magnetismo ad alte temperature. Gradi diversi possono resistere a temperature massime diverse.
Corrosione: sono suscettibili alla corrosione se non adeguatamente rivestita, poiché il ferro in lega può arrugginire.
Fornitura e costi: il prezzo del neodimio può essere volatile, in quanto è un elemento di terre rare estratto principalmente in parti specifiche del mondo, incidendo sul costo e sulla disponibilità di questi magneti.
La combinazione di forza, coerciti e versatilità di NDFEB Sinterited Magnets li rende una componente critica in molte tecnologie moderne, guidando i progressi in vari campi consentendo dispositivi più efficienti, compatti e potenti.
I magneti NDFEB sinterizzati sono i prodotti più produttivi e ampiamente utilizzati nella famiglia NDFEB. Non ha solo le caratteristiche di elevata restanza, alta coercività, prodotto energetico magnetico elevato, prestazioni ad alto costo, ecc., Ma anche facile da elaborare in varie dimensioni. Ora è stato ampiamente utilizzato in vari campi. Particolarmente adatto allo sviluppo di prodotti alternativi alternativi e miniaturiti e leggeri.
I magneti NDFEB Sinterizzati NDFEB (Neodimio-Iron-Boron) sono tra i più forti tipi di magneti permanenti disponibili oggi. Questi magneti sono realizzati con una lega di neodimio, ferro e boro e sono fabbricati attraverso un processo di produzione complesso che coinvolge tecniche metallurgiche in polvere. Ecco una panoramica delle loro proprietà, processo di produzione e applicazioni:
Elevata resistenza magnetica: i magneti NDFEB possiedono punti di forza del campo magnetico molto elevati e possono supportare più di 1.000 volte il proprio peso.
Elevata coercività: hanno un'eccellente resistenza alla demagnetizzazione rispetto ad altri tipi di magneti.
Gradi variabili: questi magneti sono disponibili in più gradi che variano in resistenza, resistenza alla temperatura e coercività per soddisfare diverse applicazioni.
Preparazione della polvere: il processo inizia con la produzione di una polvere in lega fine attraverso la fusione delle materie prime (neodimio, ferro e boro) e quindi raffreddando rapidamente il fuso per produrre una polvere traballante.
Pressing: la polvere è compattata ad alta pressione in presenza di un campo magnetico. Ciò allinea le particelle magnetiche e migliora la forza coercitiva del magnete.
Sintering: dopo aver premuto, il materiale compatto viene riscaldato a temperature al di sotto del suo punto di fusione in un processo chiamato sinterizzazione, che fonde le particelle in una massa solida.
MACCHING: i magneti sinterizzati vengono quindi lavorati alle dimensioni e alle forme richieste, di solito coinvolgendo la macinazione poiché sono troppo difficili per il taglio convenzionale.
Trattamento superficiale: infine, i magneti sono rivestiti per prevenire l'ossidazione. I rivestimenti comuni includono nichel, zinco o resina epossidica.
Elettronica di consumo: utilizzato in cuffie, altoparlanti, telefoni cellulari e altri dispositivi a causa dei loro potenti campi magnetici in dimensioni compatte.
Industria automobilistica: essenziale nella produzione di motori per veicoli elettrici, sensori e attuatori.
Energia eolica: i magneti NDFEB vengono utilizzati nei generatori delle turbine eoliche a causa della loro capacità di produrre una quantità significativa di energia da una dimensione del generatore relativamente piccola.
Automazione industriale: impiegata in servi motori, attuatori lineari, cinture trasportatori e altri macchinari in cui sono richiesti magneti forti e compatti.
Tecnologia medica: utilizzato nei dispositivi medici, come le macchine per la risonanza magnetica (MRI), in cui sono essenziali forti campi magnetici.
Sensibilità alla temperatura: i magneti NDFEB possono perdere il loro magnetismo ad alte temperature. Gradi diversi possono resistere a temperature massime diverse.
Corrosione: sono suscettibili alla corrosione se non adeguatamente rivestita, poiché il ferro in lega può arrugginire.
Fornitura e costi: il prezzo del neodimio può essere volatile, in quanto è un elemento di terre rare estratto principalmente in parti specifiche del mondo, incidendo sul costo e sulla disponibilità di questi magneti.
La combinazione di forza, coerciti e versatilità di NDFEB Sinterited Magnets li rende una componente critica in molte tecnologie moderne, guidando i progressi in vari campi consentendo dispositivi più efficienti, compatti e potenti.