Visualizzazioni: 0 Autore: SDM Publish Time: 2024-05-24 Origine: Sito
Si prevede che entro il 2029, il globale Le dimensioni del mercato dei sensori di resolver raggiungano 1,291 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 15,83% nei prossimi anni.
Fattori di guida chiave:
** D1: ** Il rapido sviluppo di applicazioni a valle nei veicoli elettrici fornisce un forte slancio per lo sviluppo di trasformatori rotanti. Con i progressi tecnologici, industrie come automobili, trasporti ferroviari e macchinari si stanno gradualmente spostando verso l'elettrificazione e persino l'intelligenza. L'elettrificazione è il fondamento dell'intelligenza e il sistema di trasmissione elettrica è il nucleo per raggiungere l'elettrificazione, fornendo energia e controllo per le apparecchiature di base dell'elettrificazione. Il motore di azionamento, di solito che funziona in ambienti ad alta temperatura, ad alta umidità e forti vibrazioni, è il dispositivo di generazione di energia del sistema di azionamento elettrico. Le informazioni sulla posizione e sulla velocità durante il funzionamento del motore dell'unità sono indicatori fondamentali critici del suo stato operativo. Queste informazioni devono essere in modo affidabile, frequente e accuratamente trasmesso al controller per ottenere un controllo preciso del motore di trasmissione. Il sensore, essendo l'unico componente che trasmette le informazioni sulla posizione e la velocità del motore di trasmissione, è un componente principale del motore di trasmissione. I trasformatori rotanti, grazie alla loro forte adattabilità ambientale, ad alta affidabilità e ad alta precisione del rilevamento, sono ampiamente utilizzati nei campi di elettrificazione con condizioni complesse e requisiti di precisione elevati.
** D2: ** Rispetto agli encoder rotanti, i trasformatori rotanti possono essere utilizzati in ambienti difficili con una maggiore stabilità, catturando potenzialmente alcune quote di mercato in futuro. La crescita di mercati alternativi contribuirà all'espansione delle dimensioni del mercato.
** D3: ** I veicoli a motore singolo sono generalmente equipaggiati con un trasformatore rotante, mentre i veicoli a doppio motore e multi-motori sono dotati di due o più trasformatori rotanti. Con la crescente penetrazione dei veicoli elettrici a doppio motore e multi-motori, il mercato futuro supererà il tasso di crescita delle vendite di veicoli elettrici.
** D4: ** Il sostegno politico del governo continuo porta slancio di crescita stabile sul mercato. Molti paesi hanno fissato scadenze per la graduazione di veicoli a carburante, indicando un enorme spazio di crescita per il mercato dei veicoli elettrici in futuro.
Spinti da iniziative a basse emissioni di carbonio, i principali paesi di tutto il mondo hanno preso impegni per il picco delle emissioni di carbonio e raggiungere la neutralità del carbonio. L'elettrificazione del settore dei trasporti è una misura significativa per i paesi per ridurre le emissioni di carbonio. L'Europa ha formulato i più rigorosi standard di emissione di carbonio al mondo. Gli Stati Uniti hanno anche introdotto una serie di politiche di sussidi per veicoli elettrici e fatture di supporto relative a nuovi veicoli energetici. I principali paesi, tra cui la Cina, considerano anche il nuovo settore dei veicoli energetici come un motore chiave della crescita economica, aumentando i sussidi e la guida degli investimenti per i nuovi veicoli energetici e le relative infrastrutture.
Sfide chiave:
** C1: ** Alcuni nuovi concorrenti hanno livelli tecnici insufficienti, portando a una qualità irregolare del prodotto, con conseguente esperienza relativamente scarsa del servizio clienti e influenzare il sano sviluppo del settore.
** C2: ** La trasparenza dei prezzi a basso prezzo dei prodotti da grandi aziende e le soglie di acquisto elevate non sono favorevoli allo sviluppo sano a lungo termine del settore.
** C3: ** Se la macroeconomia si indebolisce o non è all'altezza delle aspettative, porterà a una domanda debole, costringendo le aziende ad aumentare le politiche di spesa, influenzando così i profitti aziendali.
** C4: ** Attualmente, ci sono molte importazioni ed esportazioni di prodotti e le fluttuazioni del tasso di cambio hanno avuto un impatto significativo sul mercato nel 2022, in particolare in Giappone e in Europa. Le ampie fluttuazioni del tasso di cambio hanno ridotto i margini di profitto lordo di alcune aziende.
** C5: ** Con continui progressi tecnologici nel nuovo campo dei veicoli energetici, se strategie di risposta efficaci non sono attuate tempestivamente in settori come la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti, le variazioni della domanda di mercato, gli aumenti dei prezzi delle materie prime e la concorrenza del mercato intensificata, il margine di profitto lordo del prodotto può diminuire, influenzando la redditività.
** C6: ** i trasformatori rotanti sono utilizzati principalmente nei sistemi di trasmissione elettrica per nuovi veicoli energetici e anche in servi industriali, macchinari industriali, trasporto ferroviario, aerospaziale e altri sistemi di trasmissione elettrica. Questi campi hanno requisiti estremamente elevati per la precisione del prodotto, l'affidabilità e la coerenza, con un rapido sviluppo tecnologico. Se la velocità degli aggiornamenti tecnologici e l'efficacia delle innovazioni tecnologiche non soddisfano le aspettative, influenzerà negativamente lo sviluppo del business futuro.
A livello globale, i principali produttori di trasformatori rotanti includono Tamagawa Seiki, MineBeamitsumi, Shanghai Winsun Electric Motor Technology Co., Ltd., Hengstler e Moog, con i primi cinque produttori che rappresentano circa il 71,96% della quota di mercato. Attualmente, i produttori globali di base si trovano principalmente in Giappone, Cina, Europa e Stati Uniti.
In termini di tipi di prodotto, i trasformatori rotanti senza spazzole sono dominanti, rappresentando circa il 99,45% della quota di mercato.
Per applicazione, il settore automobilistico è il più grande mercato a valle per i trasformatori rotanti, pari al 69,25% della quota di mercato.