Qual è la storia dello sviluppo dei motori elettrici
Sei qui: Casa » Blog » Blog » Informazioni sul settore » Qual è la storia dello sviluppo dei motori elettrici

Qual è la storia dello sviluppo dei motori elettrici

Visualizzazioni: 0     Autore: SDM Publish Time: 2024-05-23 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
Pulsante di condivisione di Kakao
pulsante di condivisione di Snapchat
ShareThis Pulsante di condivisione

Come un cuore silenzioso, la presenza del motore è simile a un ruscello tranquillo nel lungo fiume della storia. Per tracciare le sue origini, dobbiamo tornare al fiorente XIX secolo della rivoluzione industriale. Grazie alla scoperta dell'induzione elettromagnetica e alle leggi dell'elettromagnetismo, abbiamo assistito alla nascita di motori elettrici, generatori, trasformatori e motori di controllo, macchine montane che operano in base ai principi dell'induzione elettromagnetica. Come dispositivo elettromagnetico in grado di convertire o trasmettere energia elettrica, il nucleo di un motore sta generando la coppia di trasmissione. Nell'ingegneria elettromeccanica, i motori sono dispositivi chiave per la conversione dell'energia e i componenti fondamentali delle unità elettriche. Nonostante le loro applicazioni diffuse, diversi tipi di prodotti e specifiche complesse, il loro valore nella catena industriale rimane innegabile. Questa caratteristica porta anche a tendenze diversificate e non uniformi nei segmenti di mercato, con conseguente bassa concentrazione di mercato. Nella vita moderna, l'ampia applicazione di motori ha indubbiamente accelerato la loro continua evoluzione. A seconda di diversi scenari di applicazione, i motori hanno vari progetti e metodi di guida, aumentando significativamente il numero di modelli e tipi. Sulla base dei loro usi e caratteristiche, i motori possono essere semplicemente classificati.


Ma come ha fatto I motori si evolvono dall'esistenza alla presenza onnipresente? Tracciamo la storia dello sviluppo dei motori e analizziamo il loro passato e presente. Il 21 luglio 1820, Orsted, professore e fisico dell'Università di Copenaghen in Danimarca, scoprì l'effetto 'magnetico della corrente elettrica, che stabilisce la relazione elettromagnetica e iniziando lo studio dell'elettromagnetismo. Poco dopo, nel 1821, il famoso fisico britannico Faraday creò il primo modello motorio sperimentale. Un anno dopo, ha dimostrato che l'elettricità poteva guidare il movimento, inaugurando l'umanità nell'era elettrica. Con la riuscita invenzione del primo generatore pratico, iniziò la seconda rivoluzione industriale. Nel 1831, Faraday creò di nuovo il fenomeno dell'induzione elettromagnetica. Le sue scoperte, come le leggi dell'elettrolisi e i fenomeni di scarico del gas, hanno spianato la strada alle successive scoperte di raggi X, radioattività naturale, isotopi e hanno gettato le basi per lo sviluppo della fisica moderna. Nel 1870, il belga Gramme inventò il generatore DC, il cui design era molto simile a quello di un motore. Più tardi, Gramme ha dimostrato che quando la DC veniva fornita al generatore, il suo rotore avrebbe ruotato come un motore. Pertanto, questo motore di tipo Gramme è stato prodotto in serie, migliorando significativamente l'efficienza. Nel 1888, l'inventore americano Tesla inventò il motore AC in base al principio di induzione elettromagnetica. Questo motore aveva una struttura semplice, utilizzata, non richiedeva alcuna commutazione e non aveva scintille, rendendolo ampiamente utilizzato negli elettrodomestici industriali e domestici. I motori sono costituiti principalmente da componenti come rotori, stato, pennelli, tappi terminali e cuscinetti. La generazione di corrente in un generatore prevede la connessione e il montaggio dello statore e del rotore del generatore, ruotando il rotore all'interno dello statore, passando una certa corrente di eccitazione attraverso gli anelli di scorrimento per rendere il rotore un campo magnetico rotante e che le bobine dello statore tagliano le linee magnetiche per generare una forza elettromotiva indotta. Infine, guidando attraverso i collegamenti del terminale in un circuito, viene generata la corrente. Il rotore ruota.


Nella storia dello sviluppo motorio, i motori DC sono stati i primi a essere sviluppati e le loro fasi di sviluppo includono principalmente l'uso di magneti permanenti come campo magnetico, usando elettromagneti come poli magnetici e cambiando metodi di eccitazione.

Nel 1854, i fratelli danesi Hørrter e Werner fecero domanda per un brevetto per un generatore auto-eccitato, portando motori DC in una nuova fase di sviluppo.


Attualmente, dopo oltre 40 anni di sviluppo, l'industria automobilistica cinese ha fatto progressi significativi. Nel contesto globale della riduzione del consumo di energia, i motori ad alta efficienza e risparmio energetico sono diventati un consenso nell'industria automobilistica globale.

Le tendenze di sviluppo future dei motori includono elevata efficienza e risparmio energetico, forme diverse, diventando più compatti e raffinati, ecc. I motori svolgono un ruolo importante non solo negli elettrodomestici e nelle attrezzature industriali, ma influenzano anche indirettamente la nostra qualità della vita.

Rotori del motore


Facebook
Twitter
LinkedIn
Instagram

BENVENUTO

SDM Magnetics è uno dei produttori di magneti più integrativi in ​​Cina. Prodotti principali: magnete permanente, magneti di neodimio, statore del motore e rotore, risoluzione del sensore e gruppi magnetici.
  • Aggiungere
    108 North Shixin Road, Hangzhou, Zhejiang 311200 Prchina
  • E-mail
    indagy@magnet-sdm.com

  • Rete fissa
    +86-571-82867702